mobile: +39 380 7191486
VERDE URBANO
Negli ultimi anni le aree verdi si sono ritagliate sempre più un ruolo di primaria importanza all’interno del contesto urbano. Basti pensare infatti agli effetti benefici ai quali queste sono legate: mitigazione del clima, riduzione degli agenti inquinanti, attenuazione dei livelli di rumore, etc…
Se però da una parte la presenza del verde è auspicabile per gli aspetti sopra citati, dall’altra si deve tener conto delle problematiche che ne derivano.
Fin troppo di frequente infatti in città si assiste alla caduta apparentemente immotivata di piante d’alto fusto, con possibili danni economici e fisici provocati direttamente o indirettamente a persone o cose e per i quali privati cittadini e pubblici amministratori sono chiamati a rispondere.
Nei parchi e nei viali comunali così come nei giardini privati e condominiali la crescita delle piante è sempre più condizionata dalle difficili situazioni ambientali: inquinamento dell’aria, povertà dei suoli e danni provocati dall’uomo creano una serie di stress in grado di limitare l’efficienza degli alberi, minacciandone la salute con conseguenze negative anche sul piano della stabilità.
I servizi proposti offrono la possibilità di trovare la soluzione a qualsiasi problematica in merito tenendo in considerazione innanzitutto l’aspetto legato alla sicurezza e l’aspetto estetico.
​
CLICCA SUI SERVIZI PER SAPERNE DI PIU'
NEW
I SERVIZI OFFERTI
​
Analisi di stabilità di esemplari arborei
Realizzazione di piani
di cura e gestione degli alberi
​
​
Censimento e monitoraggio delle specie vegetali presenti sul territorio
​
Progettazione e consulenza nella realizzazione di interventi ambientali per il recupero di aree degradate (opere di mitigazione, compensazione e recupero ambientale)
​
Progettazione e consulenza nella realizzazione e manutenzione di parchi, giardini e verde pensile
Analisi dei Vincoli Paesaggistici
​
Difesa delle piante a basso apporto di
prodotti fitosanitari
​
Interventi fitosanitari endoterapici

GALLERY
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |