top of page

ANALISI STABILITA'

DI ALBERI AD ALTO FUSTO

2020-11-22-5520.jpg

La valutazione di stabilità degli alberi in ambito urbano è un caso professionale di rilevante importanza che interessa direttamente la figura del dottore agronomo e del dottore forestale.
Nel tessuto urbano delle nostre città, agli alberi, spesso ubicati in contesti inadatti per scelte tecniche poco felici del passato, vengono richieste molteplici funzioni, tra le quali la valorizzazione paesaggistica e la passivizzazione dell’anidride carbonica, solo per citarne alcune.
Sovente però, si dimentica che gli alberi rivelano tardivamente le sofferenze accumulate in ambienti urbani, schiantandosi talvolta senza preavviso e provocando danni a persone e cose. E' dunque importante dotarsi di tecniche idonee ad accertare la stabilità degli alberi, a diagnosticarne il livello di rischio e a prescrivere gli interventi da effettuare in modo tempestivo oltre che tecnicamente corretto. 

La valutazione del rischio passa innanzitutto attraverso l'analisi visiva delle singole parti che compongono l'albero (radici, fusto e chioma) al fine di ricercare tutti quei sintomi, danni o anomalie che possono essere considerati come punti critici da attenzionare.

La fase successiva del controllo prevede l'analisi dei luoghi e del contesto in cui è inserita la pianta al fine di individuare i bersagli (target) più probabili che potrebbero essere colpiti in caso di ribaltamento dell'albero in questione. 

Le analisi strumentali che eventualmente si effettueranno saranno di supporto nella fase conclusiva della determinazione del rischio connesso alla pianta in questione.

DOVE SIAMO

Indirizzo: via Firenze, 15/A - 00043 - Ciampino (RM)

Email: agronomoragone@gmail.com

PEC:    l.ragone@conafpec.it

Tel: +39 380 7191486

Appuntamenti su richiesta:

Lun - Ven: 8:00 - 17:00 

​​Sabato: 8:00 - 12:00 ​

Domenica: Chiuso

COMPILA IL FORM

Messaggio inviato con successo. Le risponederemo il prima possibile. Grazie

  • Facebook - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
Piano concert No.21, K.467 - Mozart
00:00 / 00:00

NORME SUL COPYRIGHT

Il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright, trademarks e/o altri diritti di proprietà intellettuale. Tutti i diritti sono riservati.

I contenuti delle pagine del sito non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e su materiale/dispositivi digitali senza la preventiva autorizzazione del Dott. Agronomo Luca Ragone, indipendentemente dalle finalità di lucro. L'autorizzazione va chiesta per iscritto e si ritiene accettata unicamente con un preciso assenso fornito per iscritto. La mancata risposta non da luogo ad alcuna autorizzazione.

E' consentita la citazione a titolo di cronaca, studio, critica o recensione purché sia accompagnata dal nome del Dott. Agronomo Luca Ragone o dalla citazione della fonte (www.agronomoragone.com).

bottom of page